Chi Siamo

La forza di IsHub

IsHub è un incubatore privato a disposizione di tutte le aziende e Startup.

Lo scopo di IsHub è far incontrare imprenditori e investitori, creando un luogo dove tutti hanno l’opportunità di promuovere la propria attività con un’unica finalità: trovare un sostenitore che creda nell’idea di business.

Crediamo nel potenziale delle nuove idee e siamo convinti che molte di esse possano diventare realtà, basta solo trovarsi nel posto giusto al momento giusto.

IsHub nasce dall’idea di un imprenditore che, per avviare la propria attività, ha dovuto trasferirsi al Nord per trovare finanziatori.

Negli ultimi anni, ottenere credito è diventato quasi impossibile, ma IsHub è riuscito a incontrare imprenditori desiderosi di diversificare il loro business, pronti ad aiutare giovani e meno giovani a realizzare i loro sogni.

Inoltre, IsHub è anche un incubatore e acceleratore d’impresa.

Entrare a far parte di IsHub significa entrare in un ambiente collaborativo che aiuta gli imprenditori a risolvere le problematiche legate al lancio del business, fornendo una vasta gamma di servizi.

I servizi offerti comprendono supporto amministrativo, legale, formazione, consulenza fiscale ed economica/finanziaria, e altri servizi legati al business.

Se invece hai un modello di business ben definito, puoi usufruire del servizio di accelerazione. A differenza degli incubatori, che intervengono nella fase di sviluppo dell’idea imprenditoriale, gli acceleratori entrano in gioco in una fase più avanzata, quando la startup ha già definito il proprio modello di business. Il compito dell’acceleratore è quindi aiutare le startup a incrementare il fatturato.

Generalmente, il percorso di accelerazione ha una durata fissa ed è gestito da manager o project manager che supportano l’azienda nel raggiungimento degli obiettivi.

Vantaggi:

  • Possibilità di entrare in contatto con aziende, finanziatori e investitori con esperienze manageriali significative, aumentando le opportunità di nuove collaborazioni.

  • Accesso a finanziamenti.

  • Possibilità di ridisegnare il modello di business.

  • Maggiore opportunità di inserirsi con successo sul mercato.